Primo ordine nuovi clienti sconto extra 10%

Tecnica di stampa pannelli grande formato

stampa-pannelli-online

Stampa grande formato su pannelli rigidi 

Ci sono due modalità di stampa su pannelli rigidi, la prima consiste nella stampa su vinile adesivo e poi accoppiata al supporto rigido tramite calandra, la seconda è la stampa diretta sul pannello, detta anche flatbed.

I plotter per la stampa in piano possono arrivare a 3x2 m e possono essere di due tipi: uno con sistema a trascinamento, dove la testa di stampa scorre solamente da un lato all’altro e il pannello avanza sotto di essa tramite tappeto, il secondo è il sistema flatbed a piano fisso con la testa di stampa che, oltre a scorrere da un lato all’altro, avanza anche sopra il pannello che viene trattenuto attraverso dei microfori ad aspirazione.

 

Che colori vengono utilizzati?

Nella stampa vengono utilizzate di base 4 teste con i rispettivi colori: ciano, magenta, giallo e nero (CMYK).

In aggiunta a questi colori, su alcune macchine possono essere montati anche il ciano e magenta light; questa configurazione viene utilizzata prevalentemente in ambito fotografico per ampliare lo spazio colore (gamut), migliorando gli incarnati delle persone.

Negli ultimi anni sono stati introdotti il colore bianco e la vernice UV a spot.

Quest’ultima permette delle grafiche anche con effetti pittorici tipo pennellate, con uno spessore che può variare anche di diversi decimi in base al numero di passate di stampa.

Anche il bianco può essere più o meno coprente in base al numero di passate, avvicinandosi alla stampa serigrafica.

Come vengono asciugati gli inchiostri

Per il fissaggio degli inchiostri esistono due tecnologie: la prima con lampade ai vapori di mercurio, nella seconda gli inchiostri vengono polimerizzati con lampade UV Led.

Quest’ultima tecnica si sta imponendo per il minor consumo di energia, durata delle lampade più alta, senza contare il minore impatto sui supporti che non vengono riscaldati alterando le caratteristiche e la qualità di stampa a causa della deformazione.

Grazie alla resistenza degli inchiostri al graffio e alla luce, la stampa in piano permette diverse applicazioni.

Oltre ai classici pannelli forex, dibond, alubond, polionda, kapamount, sandwich, plexiglass è possibile stampare anche su vetro, legno e ceramica.



Tecnografica Rossi - Tecnograficarossi Feedaty 4.9 / 5 - 218 feedbacks